10 alimenti ricchi di ferro da assumere in autunno

10 alimenti ricchi di ferro da assumere in autunno

Assumere ferro in autunno è molto importante, specialmente durante il cambio di stagione, ecco perché e quali alimenti lo contengono.

Parliamo di alimenti e di una dieta che dovrebbe essere equilibrata, e quindi contenere ferro grazie a una dieta variegata con ingredienti di stagione.

Ma vediamo per quali motivi è utile mangiare alimenti che contengono ferro.

  • Cambiamenti stagionali: molte persone iniziano a cambiare la propria dieta in autunno e a mangiare cibi diversi rispetto all’estate, ma è importante consumare alimenti che contengono ferro in continuità.
  • Meno esposizione al sole: L’autunno porta con sé giornate più corte e una minore esposizione al sole. La luce solare è importante per la produzione di vitamina D, che a sua volta è coinvolta nell’assorbimento del ferro. Pertanto, alcune persone potrebbero aver bisogno di integrare il ferro se la loro vitamina D è bassa.
  • Stanchezza: L’autunno può portare a una maggiore sensazione di stanchezza e spossatezza in alcune persone a causa dei cambiamenti di temperatura e del ritorno alla routine quotidiana dopo le vacanze estive. Il ferro è essenziale per la produzione di emoglobina, che trasporta l’ossigeno nel sangue. Un livello basso di ferro può portare, appunto, a una maggiore stanchezza.
  • Particolari esigenze personali: le persone che soffrono di anemia ferropriva o seguono una dieta vegetariana o vegana devono integrare abbastanza ferro.

Prima di apportare modifiche significative alla tua dieta o di assumere integratori di ferro, è sempre consigliabile consultare un dietologo, ma un’alimentazione regolare e bilanciata possono indubbiamente aiutare a rimanere in buona salute.

.

Ecco dieci alimenti che sono ricchi di ferro:

  1. Fegato: Il fegato di bovino è particolarmente ricco di ferro emico, che è facilmente assorbito dall’organismo.
  2. Frattaglie: Alcune frattaglie come i reni e il cuore contengono quantità significative di ferro.
  3. Carne rossa: Carne bovina, agnello e maiale sono fonti eccellenti di ferro.
  4. Pesce: Il tonno, le sardine e altri tipi di pesce contengono ferro, soprattutto se consumati con le lische.
  5. Pollo: La carne di pollo contiene ferro, sebbene in quantità leggermente inferiori rispetto alle carni rosse.
  6. Fagioli: neri, rossi, cannellini e altri tipi di legumi sono ricchi di ferro.
  7. Lenticchie: Le lenticchie sono un’ottima fonte vegetale di ferro.
  8. Spinaci: Gli spinaci sono una verdura ricca di ferro, anche se il ferro contenuto nelle verdure è di tipo non emico, che viene assorbito meno facilmente.
  9. Cereali fortificati: Alcuni cereali da colazione sono arricchiti con ferro e possono essere una buona fonte.
  10. Noci e semi: Noci, semi di girasole, semi di zucca e altri semi contengono ferro.

Ricordati che l’assorbimento del ferro può essere influenzato dalla presenza di altri nutrienti, quindi è importante avere una dieta equilibrata e includere anche alimenti ricchi di vitamina C (come agrumi, peperoni, kiwi) per migliorare l’assorbimento del ferro dai vegetali. Inoltre, il ferro presente nella carne viene assorbito più facilmente quando consumato con alimenti contenenti vitamina C.

 

Mondodonne

Leggi anche l’articolo sulle anemie più comuni.

[Total: 1 Average: 5]

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: