Bagnomaria cosa vuol dire e perché serve

Bagnomaria cosa vuol dire e perché serve

Hai sentito parlare del bagnomaria e non sai di cosa si tratta? O sei curiosa di sapere da dove viene? Info e curiosità su questo sistema di riscaldamento o cottura.

La cottura a bagnomaria, o il riscaldamento, vene utilizzato quando si trattano quegli ingredienti particolarmente delicati, che necessitano di una cottura o riscaldamento lento e indiretto.

Si fa per avere un maggior controllo sulla cottura ed evitare di bruciare o rovinare l’ingrediente.

Si sciolgono a bagnomaria alimenti come il burro, il cioccolato, il miele, lo zucchero, e non solo. Si scaldano o si cuociono salse e creme, marmellate e gelatine, besciamella. Alcuni chef preparano anche i soufflé utilizzando la cottura a bagnomaria.

Il principio del bagnomaria

Si mette sulla fiamma un pentolino contenente dell’acqua. Poi si pone all’interno dell’acqua, un altro pentolino contenente l’ingrediente. Quando l’acqua si scalda trasmette calore al pentolino che lentamente scioglie il suo contenuto.

Per questo si dice cottura, o riscaldamento indiretto. La si può fare sul fornello con la fiamma, o a induzione, ma anche ponendo i recipienti nel forno.

Perché si dice a bagnomaria

Pare che Maria la Giudea avesse sperimentato questo metodo per replicare le condizioni naturali e scaldare lentamente varie miscele per produrre elisir.

In latino medievale si diceva Balneum Marie, appunto da nome della donna.

Bagnomaria cosa vuol dire e perché serve

.

Come fare la cottura a bagnomaria

Devi usare un pentolino in metallo, o vetro abbastanza capiente, che possa contenere acqua e un pentolino più piccolo dove posizionare gli ingredienti da sciogliere.

Se utilizzi, o pensi di utilizzare spesso questo sistema di riscaldamento e/o cottura, ti suggerisco di acquistare un pentolino per bagnomaria. Ce ne sono di diversi tipi, e diversi prezzi.

Te ne mostro alcuni qui sotto.

Come vedi puoi acquistare solo il pentolino piccolo da inserire, oppure la coppia, a seconda di come preferisci, ma anche di quanto vuoi spendere.

Trucchi e accorgimenti

Come puoi vedere, i pentolini che ti ho proposto hanno manici lunghi, per essere maneggiati agevolmente, e senza scottarsi. E sono dotati di beccuccio per versare facilmente i composti sciolti o scaldati.

Bagnomaria cosa vuol dire e perché serve

Curiosità

Nel 1999 Giorgio Panariello, comico e imitatore, diresse e interpretò un film intitolato Bagnomaria. È stato girato in Versilia, tra le città di Forte dei marmi e  Marina di Pietrasanta.

blog mondodonne

#ads

[Total: 2 Average: 5]

12 pensieri riguardo “Bagnomaria cosa vuol dire e perché serve

  • 17 Maggio 2021 in 8:52
    Permalink

    La conosco benissimo la cottura a bagnomaria con due figli durante lo svezzamento è molto usata se non caldamente consigliata.

    Risposta
  • 16 Maggio 2021 in 22:47
    Permalink

    Conosco molto bene il procedimento del bagnomaria perché in più di un’occasione ho avuto modo di usarlo mentre cucinavo. Non sapevo però da dove derivasse il nome…molto interessante 🙂

    Risposta
  • 16 Maggio 2021 in 19:44
    Permalink

    E’ il metodo principale per la realizzazione delle creme e tutte quelle preparazioni che utilizzo per dolci, un metodo affidabile.

    Risposta
  • 16 Maggio 2021 in 9:29
    Permalink

    Spesso e volentieri quando ad esempio preparo dei dolci, mi capita di ricorrere a questa tecnica per sciogliere le stecche di cioccolato fondente o la crema troppo indurita. La trovo utilissima.
    Maria Domenica

    Risposta
  • 15 Maggio 2021 in 23:49
    Permalink

    Io uso il bagnomaria per sciogliere meglio e lentamente il cioccolato così da non bruciarlo, una tecnica perfetta!

    Risposta
  • 15 Maggio 2021 in 11:47
    Permalink

    Non credo di aver mai visto il film ma ricordo il titolo! Grazie per averci spiegato la tecnica. 🙂

    Risposta
  • 14 Maggio 2021 in 22:20
    Permalink

    Ho sempre avuto un chiaro rapporto di amore e odio con il bagnomaria… Litigi sempre con il pentolino per evitare che il contenuto finisca nell’acqua bollente. Indubbiamente con queste padelle specifiche farei molta meno fatica! Devo provvedere….

    Risposta
  • 14 Maggio 2021 in 15:57
    Permalink

    La cottura a bagnomaria la uso spesso anche per cucinare in maniera salutare diversi alimenti. Ho comprato un pentolino apposta e come hai ben detto in commercio ce ne sono di diverso tipo

    Risposta
  • 14 Maggio 2021 in 14:48
    Permalink

    Questi pentolini mi servirebbero veramente. In genere, quando faccio il bagnomaria, sono sempre molto approssimativa, utilizzando contenitori in acciaio, piatti e finisco sempre per scottarmi.

    Risposta
  • 14 Maggio 2021 in 9:38
    Permalink

    Nonostante è una pratica che usi in cucina faccio ancora a volte errori, oltretutto non avevo la minima idea di dove il nome nascesse e perchè!

    Risposta
  • 13 Maggio 2021 in 21:51
    Permalink

    Chi non ha mai usato queste tecnica? ahahah Io una tonnellata di volte ma non ero a conoscenza del nome e me lo ero sempre chiesta.. Ora lo so, grazie 🙂 – Amalia

    Risposta
  • 13 Maggio 2021 in 15:26
    Permalink

    Non ho mai fatto cotture a bagnomaria, ma uso questo sistema per sciogliere la cera delle candele. Non sapevo le sue origini!!

    Risposta

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: