Bolletta del Telefono, Class Action per Farsi Rimborsare

bolletta del telefono chiedere rimborso

Hai una linea fissa con Telecom, Wind Tre Fastweb o Vodafone? Hai diritto ad un rimborso. le bollette con fatturazione ogni 28 giorni non erano legali. Agcom ha emesso quattro diffide ed ecco alcune info sulla tua prossima bolletta.

L’anno scorso, precisamente il 27 giugno del 2017 l’Agcom dichiarò che la bolletta telefonica doveva OBBLIGATORIAMENTE essere mensile e quindi non di 28 giorni.

Sembra banale, ma con una fatturazione ogni 28 giorni invece di 12 mensilità se ne pagano 13.

Quindi in pratica pensavamo di pagare sempre la stessa cifra e di non aver subito aumenti mentre invece l’aumento c’era stato eccome.

In pratica però le compagnie telefoniche sono andate avanti per la loro strada fatturando ogni 28 giorni, andando contro quanto stabilità dall’Agcom. Da qui la diffida ricevuta dai quattro operatori telefonici del 14 marzo scorso.

L’Autorità Antitrust ha anche aperto un’istruttoria sulla possibilità che le compagnie si siano preventivamente messe d’accordo prima di dare il via alla fatturazione ogni 28 giorni.

Il che non sarebbe da escludere visto che TUTTE l’hanno proposta ai loro clienti.

Per loro vorrebbe dire essere effetto di un procedimento sanzionatorio non indifferente. Si parla di una sanzione di oltre un milione di euro per operatore.

La Prossima Bolletta del Telefono di Aprile

L’Agcom ha disposto che la bolletta del telefono fisso sia emessa POSTICIPATA di quanti giorni sono stati “erosi” nei mesi scorsi. In pratica ogni persona ha pagato un aumento telefonico sulla sua bolletta pari all’8,6%.

Il TAR del Lazio ha respinto i ricorsi delle compagnie telefoniche e confermato l’obbligo di fatturazione mensile, ma questo non comporta nessuna garanzia per noi consumatori di vederci riportare le fatture ai costi precedenti.

L’Agcom aveva emesso una delibera nella quale obbligava ai rimborsi, ma il TAR l’ha sospesa. Le compagnie si ritroverebbero a dover restituire così tanto da poter finire nei guai con i bilanci.

Curioso come pochi euro per molti possano diventare milioni di euro per pochi!

Ad ogni modo sul sito consumatori.it è possibile pre-aderire ad una Class Action che prevede di richiedere i rimborsi. Sul sito trovi il form da compilare.

.

La legge ha stabilito che se le compagnie non si metteranno in regola entro il 4 Aprile Prossimo dovranno restituire ad ogni consumatore una cifra forfettaria di 50 Euro + 1 Euro per ogni giorno in cui andranno oltre il termine stabilito.

Nel frattempo, se volete cambiare operatore telefonico vi posso suggerire Eolo. Da anni ho un abbonamento con loro e la fatturazione è sempre stata MENSILE.

Inoltre hanno sempre buone offerte.

Ti è stato utile questo articolo sulla Bolletta del Telefono?

Condividilo su FacebookTwitterPinterestGoogle+Tumblr, diventa fan sulle pagine o contribuisci lasciando un commento.

Per qualsiasi info, curiosità, richiesta, scrivi in redazione con questa mail scriviallaredazione@gmail.com, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

 

 

 

#bolletta #bollettatelefonica #28giorni #chiedererimborso

 

 

[Total: 2 Average: 5]

Un pensiero riguardo “Bolletta del Telefono, Class Action per Farsi Rimborsare

  • 31 Luglio 2018 in 6:33
    Permalink

    Grazie per queste preziose informazioni

    Risposta

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: