Bonus cultura come richiederlo? Utilizzo di app18

Bonus cultura come richiederlo? Utilizzo di app18

Oggi parliamo anche noi di questo argomento tanto attuale e vediamo  come utilizzare l’app 18 e bonus cultura come chiederlo.

Anche mio figlio ne parla e non vede l’ora di compiere diciotto anni per poterne beneficiare, ma l’erogazione non è così scontata per l’anno prossimo. Pare che debbano essere introdotti nuovi criteri per l’assegnazione che tengono in considerazione l’ISEE della famiglia (cioè il reddito familiare).

Non si hanno notizie certe e dato che per i nati nel 2000 il regolamento è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale a gennaio si presume sarà così anche per il prossimo anno e i nati nel 2001.

Cos’è il Bonus Cultura

Si tratta di un’iniziativa del Governo Renzi e del indirizzata a tutti i neo diciottenni che, grazie a questo contributo, possono avere dei soldi da spendere, come dice il nome, in tutto ciò che viene ritenuto cultura: libri, biglietti per concerti, per il cinema e i musei, ma anche corsi di teatro o lingue straniere.

Purtroppo l’iniziativa non ha avuto il successo che speravano e ne hanno usufruito solamente circa 600 mila ragazzi e l’80% della spesa è stata fatte per l’acquisto di libri. Questo non può che renderci felici!

Bonus cultura come richiederlo

Qui entriamo nelle complicazioni, ma vediamolo insieme. Come prima cosa, una volta compiti diciotto anni, bisogna procurarsi lo SPID. Si tratta di un’identità digitale richiedibile solo quando si è raggiunta la maturità.

Per ottenere lo SPID puoi rivolgerti a tutte le sedi di Banca Intesa, oppure a Poste Italiane o ad Aruba. Ti servono un indirizzo mail, un numero di cellulare, la tua carta di identità e il tesserino sanitario.

Una volta ottenuto lo SPID bisogna registrarsi su 18app. Per farlo scarichi l’app o sul cellulare oppure su tablet. E già arrivare fino a qui è complicato. Poi, una volta che il buono ti è stato dato, ogni volta che devi fare un acquisto, devi generare un coupon del valore del tuo acquisto per poterlo poi spendere.

E lo puoi fare solamente nei negozi, fisici o virtuali, che aderiscono all’iniziativa. Se acquisti online non c’è problema.

Come sistema è un po’ macchinoso, ma una volta che ti sei iscritta e hai capito il meccanismo diventa più semplice.

Bonus cultura 2019

Era possibile richiederlo dal 7 gennaio al 30 giugno ed è possibile spenderlo, per chi l’ha ottenuto, entro il 31 dicembre 2019.

Bonus cultura 2020

Per i nati nel 2001 il buono cultura, come spiegavo all’inizio, potrebbe subire dei cambiamenti con l’introduzione dell’ISEE, ma a questo riguardo non si hanno informazioni certe.

Nel caso fosse davvero introdotto bisognerebbe capire qual è il tetto di reddito che permette di poter usufruire del bonus cultura oltre il quale il diritto decade. Spiegatelo poi ai ragazzi!

.

Siti e link utili

Questo è il link per scaricare la 18app. <== qui puoi richiedere il tuo SPID e trovi anche tutte le info utili per l’attivazione oltre che un comodo database dove verificare quali negozi sia online che fisici accettano i buoni.

Bonus cultura come richiederlo? Utilizzo di app18

Per l’acquisto online di libri, musica e tanto altro ti suggerisco i Mondadori Store con una scelta davvero vasta e la possibilità di ottenere anche 75 € in omaggio. Qui sotto ti ho messo un prospettino, che trovi sullo store, che ti spiega come puoi ottenere la GIFT CARD dei Mondadori Store.

Bonus cultura come richiederlo? Utilizzo di app18

Cosa puoi acquistare su Mondadori Store:

  • libri di qualsiasi tipo, compresi quelli scolastici (anche universitari),
  • libri di lingue straniere,
  • cd musicali e dischi in vinile.

Cosa non puoi acquistare:

  • dvd di qualsiasi genere,
  • giochi e videogiochi,
  • prodotti di cartolenia,
  • ereader ed ebook.

Ora che sai del bonus cultura come chiederlo, con il banner qui sotto vai direttamente allo store Mondadori dove puoi farei tuoi acquisti, leggere tutte le info per il BONUS e non solo.



Leggi anche

 

 

#ad #sponsored

[Total: 1 Average: 5]

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: