Calo Uditivo, come prevenirlo fin da giovani

calo uditivo come prevenirlo

Ti sei mai chiesta Come prevenire il Calo Uditivo? Di solito non ci si pensa fino a quando è tardi, come è accaduto a mio papà. Ecco come correre ai ripari.

Quando si è giovani si ha la tendenza a sottovalutare la vecchiaia e i problemi che comporta. Poi si diventa vecchi ed è troppo tardi per risolvere il problema senza subirne le conseguenze.

È quanto è accaduto a mio papà, che da qualche mese ha difficoltà uditive. Avere problemi ad uno dei cinque sensi non è piacevole soprattutto se questo ti impedisce di relazionarti con gli altri.

Come dicevo quando si è giovani e non si hanno problemi, si ha la tendenza a sottovalutare il futuro e non si bada troppo a proteggere la propria salute.

Quando si sta bene si sta bene! Figurarsi se si pensa al domani. È così per tutti. Ora mio papà ha quasi ottant’anni e, complice l’età, non può più fare molto se non avvalersi di un apparecchio acustico, ma cosa si può fare per preservare il proprio udito il più a lungo possibile?

Sapevi che esiste l’inquinamento acustico?

Per esempio quando si va in discoteca, o nei locali, o a dei concerti, la soglia del rumore supera gli 85 decibel valore oltre il quale si parla appunto di inquinamento acustico.

Non vai in discoteca?

Il tosaerba, il trapano, ad esempio, sono fonte di inquinamento acustico se ci si sottopone al rumore per troppo tempo. Non so se ci hai mai fatto caso, ma alcuni lavoratori indossano cuffie per proteggere i timpani.

Oltre a questo polvere, vento, acqua e corpi estranei possono minacciare i nostri timpani.

Come proteggersi

La cosa migliore da fare sarebbe ricorrere all’uso di protezioni che isolino il timpano, almeno nei momenti di massimo rumore. L’uso di tappi auricolari è anche consigliato quando si studia o si va a dormire.

calo uditivo come prevenirlo

I Tappi Antirumore per le Orecchie sono indicati sia per adulti che per bambini e creano quella barriera fisica che, alloggiata nel padiglione auricolare, protegge il timpano dalle fonti di rumore aggressive.

Questi ausili riducono l’esposizione a fonti di inquinamento acustico attenuando i rumori e anche il volume di musiche assordanti. Grazie ai tappi per le orecchie si possono evitare otiti e l’insorgere di problemi più seri.

Puoi scegliere tra tantissimi modelli, i migliori sono quelli in schiuma di PVC, morbidi e confortevoli. Riducono il suono di 28 decibel, ma ci sono anche in schiuma di poliuretano o di cera.

Utilizzarli non è per niente complicato, anzi, è facile e veloce.

Per mantenere però in buona salute il tuo udito è anche importante avere uno stile di vita sano e fare controlli periodici. Se vuoi sottoporti ad una visita gratuita lo puoi fare attraverso il sito di InfoUdito.

Ti è stato utile questo articolo su Come Prevenire il Calo Uditivo?

Condividilo su FacebookTwitterPinterestGoogle+Tumblr.

Per qualsiasi info, curiosità, richiesta, scrivi in redazione con questa mail in redazione, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

[Total: 1 Average: 5]

5 pensieri riguardo “Calo Uditivo, come prevenirlo fin da giovani

  • 14 Ottobre 2019 in 7:39
    Permalink

    Ho meno di 50 anni e ho già l’udito al 75%. Purtroppo so che sarà sempre peggio ma non mi dispero: oggi gli apparecchi acustici sono davvero invisibili e aiutano a condurre una vita quasi del tutto normale. Purtroppo nel mio caso l’inquinamento acustico non c’entra nulla, ma è comunque un problema che spesso sottovalutiamo.

    Risposta
    • 15 Ottobre 2019 in 10:18
      Permalink

      Ciao Raffi, mi dispiace molto. In effetti non si considera, ma non riuscire a sentire causa davvero problemi. Per fortuna ci sono questi apparecchi

      Risposta
  • 25 Luglio 2018 in 22:29
    Permalink

    Prevenire è sempre meglio in tutti i casi che curare, anche per quanto riguarda l’udito

    Risposta
  • 25 Luglio 2018 in 15:17
    Permalink

    L’articolo molto interessante, in effetti dovremmo proteggere il nostro udito ed ora so come farlo.

    Risposta
  • 24 Luglio 2018 in 20:40
    Permalink

    purtroppo questo tema mi tocca da vicino per problemi ereditari ad ogni modo è importante fare prevenzione

    Risposta

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: