Che differenza c’è tra fare outing e coming out

Che differenza c'è tra fare outing e coming out

che differenza c’è tra fare outing e coming out? Te lo spiego nell’articolo specificando anche quale dei due può essere reato.

Iniziamo con il dire che si riferiscono entrambi alle preferenze sessuali delle persone e detto questo esploriamo meglio questi due termini.

Fare Outing

La parola outing è un termine inglese che significa “fuori” e usata come “outed” è associata al fatto di essere scoperti.

In pratica non è la persona a dirlo, ma qualcun altro che lo scopre e poi lo racconta in giro, al pari di un pettegolezzo.

Quindi quando un ragazzo dice o pensa di “fare outing con i genitori” sta sbagliando la terminologia.

Il termine iniziò ad essere utilizzato nel 1990 quando un articolo apparso sul Times invitava gli omosessuali ad uscire allo scoperto.

L’outing non è fatto dal diretto interessato, ma da qualcuno che viola il suo diritto alla privacy, quindi può essere ritenuto un reato.

Di solito quando qualcuno fa outing su una persona non ha il suo consenso e lo fa per denigrare, infastidire, svelare segreti, fare uno scoop giornalistico o altro.

Fare outing è sbagliato. Può ledere la dignità, rappresentare un problema sia sociale che lavorativo ed è una violazione della privacy perché non sceglie liberamente, ma viene esposto.

Fare coming out

Il significato letterale di questo altro termine inglese è “venire fuori” e cioè uscire allo scoperto. In questo senso significa uscire allo scoperto e dichiarare qualcosa di sé, in questo caso le proprie preferenze e indirizzo sessuale.

Quindi la differenza sostanziale tra i due termini è ben chiara:

.
  • outing: qualcuno fa dichiarazioni e viola la privacy di chi è omosessuale,
  • coming out: la persona omosessuale lo dichiara apertamente.

Una bella differenza, non trovi?

La pratica di fare outing è di solito utilizzata per screditare personaggi famosi come cantanti, attori, politici. Per esempio Tom Cruise e John Travolta anni fa furono accusati di essere omosessuali e di avere una relazione tra loro. Cosa non vera, ma serviva a screditarli.

Hanno fatto coming out personaggi famosi come Gabriel Garko, Boy George, Marlon Brando, Drew Barrymore e moltissime altre, che hanno dichiarato i loro orientamenti sessuali.

Nel gergo del mondo LGBT (acronimo che significa Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali) fare coming out significa proprio esternare le proprie preferenze. È la persona stessa a parlare delle sue inclinazioni affermando se preferisce persone del suo stesso sesso, persone del sesso opposto o entrambe.

Se ti interessa ecco la ==> lista di chi ha fatto coming out.

Il coming out fu introdotto per la prima volta dall’omosessuale tedesco Karl Heinrich Ulrichs, che riteneva fosse una pratica utile all’emancipazione dei diritti gay.

Il primo americano a fare coming out fu Robert Duncan, un poeta, nel 1944.

Che differenza c'è tra fare outing e coming out

Una sostenitrice delle comunità LGBT, attrice molto famosa e ammirata, ormai divenutane anche il simbolo è l’attrice Kristen Steward, bisessuale (ha avuto lunghe relazioni con Robert Pattinson e Stella Maxwell).

blog mondodonne

 

 

[Total: 2 Average: 5]

28 pensieri riguardo “Che differenza c’è tra fare outing e coming out

  • 28 Settembre 2021 in 22:08
    Permalink

    Grazie per questo tuo articolo perché non conoscevo affatto questa differenza tra i due termini. Come sempre, leggendo i tuoi articoli si scoprono cose nuove 🙂

    Risposta
  • 26 Settembre 2021 in 18:17
    Permalink

    Bravissima, hai spiegato le due parole in modo semplice e concreto. Molti confondono spesso i due termini.

    Risposta
    • 8 Ottobre 2021 in 19:09
      Permalink

      Verissimo, sono molto confusi, anche dalle persone che li usano per loro stesse. Invece è importante sapere la differenza per essere anche più consapevoli di sé

      Risposta
  • 26 Settembre 2021 in 10:58
    Permalink

    Veramente interessante, grazie di cuore! Ignoravo la differenza tra i due termini che utilizzavo indistintamente. Invece la differenza è abissale. Grazie, sei sempre molto interessante, si impara sempre dal tuo blog!

    Risposta
  • 26 Settembre 2021 in 9:46
    Permalink

    Ti ringrazio per questo post, non conoscevo sinceramente la differenza tra questi due termini e chissà quante volte ho dunque sbagliato nel parlare (li credevo sinceramente come due sinonimi…).

    Risposta
      • 28 Settembre 2021 in 15:05
        Permalink

        Sinceramente non pensavo che ci fosse una differenza tra i due termini, grazie mille!

        Risposta
  • 25 Settembre 2021 in 20:18
    Permalink

    Grazie per questo articolo: in effetti c’è ancora un po’ di confusione riguardo a queste tematiche

    Risposta
  • 25 Settembre 2021 in 11:26
    Permalink

    Molto bello ed interessante questo articolo, secondo me non tutte le persone sanno la differenza tra le due cose servirebbe spiegarla più spesso questa differenza.

    Risposta
  • 25 Settembre 2021 in 9:27
    Permalink

    Che bello leggere articoli riguardanti questi argomenti! Mi fa piacere che ci sia gente che abbia voglia di informare chi ne sa di meno, brava!

    Risposta
  • 25 Settembre 2021 in 1:58
    Permalink

    Grazie di aver avuto la pazienza di spiegare termini che ormai dovrebbero essere stati compresi. Cosi’ non e’, quindi ben venga l’informazione.

    Risposta
  • 25 Settembre 2021 in 1:34
    Permalink

    Sento spesso la gente fare confusione sulle due espressioni e usarle in modo intercambiabile, nonostante la differenza di significato sia davvero molta.

    Risposta
    • 26 Settembre 2021 in 13:53
      Permalink

      Ciao Veronica, in effetti è per questo che l’ho scritto, mi sembrava doveroso

      Risposta
  • 24 Settembre 2021 in 14:18
    Permalink

    Un articolo molto interessante, non conoscevo la differenza tra i due termini, ne il loro corretto utilizzo.

    Risposta
  • 24 Settembre 2021 in 13:42
    Permalink

    Grazie pe aver chiarito questa differenza. Ti confesso che io usavo un termine al pari dell’altro!

    Risposta
  • 24 Settembre 2021 in 11:53
    Permalink

    Sicuramente è davvero molto importante oltre ogni modo essere sè stessi e dunque poter dire liberamente chi si è e come si è, seppur immagino e comprendo che non sia così semplice… in alcun modo… ecco perchè ho trovato davvero interessante ed illuminante il tuo articolo!

    Risposta
  • 23 Settembre 2021 in 17:39
    Permalink

    Distinzione interessante, sono due parole che ormai sentiamo spessissimo e non avevo approfondito la differenza. Grazie, più si conosce e più facile è capire ed aiutare a capire.

    Risposta

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: