The Danish Girl, un film drammatico da vedere

The Danish Girl
The Danish Girl

The Danish Girl è un film secondo me assolutamente da vedere. Oltre ad essere drammatico, racconta una storia che esplora le vere problematiche di chi sente diverso e cerca in tutti i modi la ricongiunzione del suo io fisico a quello “spirituale”.

The Danish Girl

Premetto che il film, diretto da Tom Hooper, adattamento del romanzo intitolato La Danese, di David Ebershoff l’ho visto in inglese, quindi nonostante sia riuscita a capirlo a grandi linee sono certa di essermi persa qualche passaggio.

Il lato positivo è che, guardandolo in lingua originale, non ho perso inflessioni di voci, toni e quant’altro.

Perchè mi è piaciuto

Premetto che non amo molto i film drammatici, quelli con il finale brutto, in cui i protagonisti soffrono, si lasciano e muoiono. Allo stesso tempo non amo le pellicole che vogliono solamente sfruttare tematiche sociali dibattute.

The Danish Girl però mi ha tenuto incollata alla schermo dall’inizio alla fine.

È la storia di un ragazzo, Einar, (interpretato da Eddie Redmayne) che si sposa con Gerda (Alicia Vikander). All’inizio sembra che tutto vada bene. Gerda è una ritrattista e Einar un paesaggista. Vivono nella Copenhagen degli Anni Venti. Lui è molto famoso, le meno.

Inoltre non riescono ad avere un figlio, ma queste problematiche potrebbero rappresentate quelle che si possono trovare in una coppia qualunque.

The Danish Girl
The Danish Girl

I problemi iniziano quando Gerda, che dovrebbe finire un ritratto, si ritrova senza la sua modella, la ballerina Ulla. Chiede allora al marito di indossare i suoi vestiti e di posare per lei, in modo che possa finire il quadro. Questo però scatena in lui forti sentimenti contrastanti.

.

Il gioco di Gerda diventa drammatico al punto in cui il marito, la accompagna ad una festa vestito da donna, e qui incontra un pittore omosessuale che lo bacia.

Einar, che nei suoi panni da donna si fa chiamare Lili Elbe, si rende sempre più conto di come la sua natura sia femminile, e non maschile e, con il supporto della moglie, decide di seguire la sua strada.

Sarà una delle prime persone ad essere identificata come transessuale, si sottoporrà a diverse operazioni per diventare donna, nonostante sappia dei gravi pericoli che corre e del rischio per la salute e la vita stessa.

La prima operazione andrà bene e Lili e Gerda vivranno insieme da amiche, la seconda invece no e Lili morirà.

The Danish Girl
The Danish Girl

Il film, girato a Copenhagen nel 2015, e presentato alla 72° Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, ha visto diverse candidature dei suoi protagonisti per Oscar e Golden Globe. Alicia Vikander ha vinto il Primo come miglior attrice non protagonista, mentre Eddie Redmayne ha vinto il Golden Globe come miglior attore di film drammatico.

Moltissimi altri premi sono stati assegnati ad attori e alla pellicola.

Lo suggerisco. È un film intenso e anche se drammatico merita d’essere visto. Si tratta di una storia reale, raccontata semplicemente senza pudori, falsi moralismi, prese di posizione e preconcetti.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su FacebookTwitter, Pinterest, Google+Tumblr, diventa fan sulle pagine o lascia un commento.

[Total: 1 Average: 5]

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: