Facebook, aggiornamento norme: no a discriminazione per etnia, religione e sesso
Nei giorni scorsi Facebook ha pubblicato la notizia dell’introduzione di nuovi parametri volti a rafforzare le procedure che impediscono agli inserzionisti di mettere in atto campagne discriminatorie. Scoprili qui.
Facebook rende possibile a chiunque di fare pubblicità e offre strumenti i facile utilizzo. Ora però ci saranno più restrizioni per gli inserzionisti.
Grazie alla collaborazione con responsabili politici e leader di diritti umani e civili, sono stati raccolti feedback che hanno permesso i restringere appunto la discriminazione.
Qualunque inserzionista, nel pubblicare appunto la sua inserzione, scegliendo i parametri del pubblico, non potrà discriminare le persone sulla base delle scelte, dello stile vita e della razza.
Per citare il comunicato stampa presente delle notizie di Facebook:
“gli inserzionisti non possono discriminare le persone sulla base di caratteristiche personali quali razza, etnia, colore, origine nazionale, religione, età, sesso, orientamento sessuale, identità di genere, stato di famiglia, disabilità medica o condizione genetica”.
Tante le associazioni e gli enti con cui Facebook ha collaborato. Questo per fare in modo che i nuovi strumenti e le norme pubblicitarie siano utili per migliorare l’utilizzo del social network e impedire appunto la discriminazione di alcuni specifici segmenti di utilizzatori.
Dare a tutti le medesime opportunità, evitare che i Diritti Umani siano calpestati, è davvero importante. In questo modo non solo le persone non saranno discriminate, ma agli inserzionisti verranno insegnate le regole di base e le politiche del social.
Siamo favorevoli anche all’inserimento di risorse di istruzione ed educative che porteranno le persone a capire che la discriminazione è scorretta e che ognuno di noi ha Diritti Umani Inalienabili.
Ti è stato utile questo articolo su Facebook e la discriminazione?
Condividilo su Facebook, Twitter, Pinterest, Google+, Tumblr, diventa fan sulle pagine o contribuisci lasciando un commento.
Vuoi sapere quali sono i Diritti Umani e della Gioventù? Li trovi a questo link.
Per qualsiasi info, curiosità, richiesta, scrivi in redazione con questa mail scriviallaredazione@gmail.com, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.