I benefici dell’arancia
L’inverno è alle porte. Con la stagione cambiano anche i cibi e la frutta che mettiamo in tavola. Oggi parliamo dei benefici dall’arancia.Il frutto tipico associato alla stagione invernale è proprio l’arancia, con i suoi mille benefici. Sono infatti uno dei frutti migliori, non solo per quanto sono buoni, ma anche per i benefici che danno al nostro corpo.
Questo agrume, originario inizialmente delle zone asiatiche, si è integrato alla perfezione nelle tavole di praticamente tutto il mondo. Ed è così anche in Italia. Nel nostro paese possiamo contare circa 20 specie diversi di arancia.
I benefici dell’arancia
Questo frutto è un vero toccasana. La prima e più nota caratteristica di questo agrume è la ricchezza di vitamina C. Tuttavia staremmo sottovalutando questo frutto se ci limitassimo a considerare solo questo.
Infatti tra le sue molteplici azioni possiamo trovare il contrasto allo sviluppo di cancro e alcuni specifici tipi di tumori. Le arance svolgono un’azione di tipo antiossidante e sono ricche di potassio. Sono anche ricche di fibre, che aiutano e stimolano il nostro apparato digerente, facilitando l’espulsione delle sostanze tossiche e di scarto.
Il loro basso contenuto calorico le rende anche adatte a quasi tutti i tipi di dieta e piani di nutrizione.
Uno studio dell’università di Readong, nel Regno Unito suggerisce anche che bere con regolarità e continuità succo di arancia possa aumentare le facoltà mentali. Si parla ovviamente di succo di arancia concentrato e proveniente da una buona materia prima, quindi non quello dei supermercati.
La fascia di persone che andrebbe ad aiutare, secondo lo studio inglese, sarebbe quella degli Over 65, ovvero le persone dai 65 anni in su. I risultati mostrano un incremento della capacità verbale e comunicativa, oltre che un miglioramento che coinvolge la memoria ed la rapidità dei riflessi.
Potrebbe però essere necessario limitarne il consumo in alcuni casi clinici. Ad esempio per chi dovesse soffrire di patologie come la gastrite, o anche la semplice acidità di stomaco è consigliabile evitarne l’assunzione. L’acidità del frutto andrebbe soltanto a peggiorare la situazione e non farebbe di certo i vostri interessi.
Altri benefici dell’arancia
L’arancio, o arancia, che dir si voglia, aiuta a prevenire l’influenza e abbassa i livelli di colesterolo nel sangue. Inoltre protegge i reni e aiuta il buon funzionamento dell’apparato cardio-circolatorio. Anche la vista e gli occhi beneficiano della presenza delle arance nell’alimentazione.
Tra i benefici dell’arancia anche la regolarizzazione dell’assorbimento dei grassi, degli zuccheri e delle proteine. Mangiare arance rende anche più attivo il metabolismo e rafforza il sistema immunitario.
Domande frequenti
Che vitamine ha un arancia?
Un arancia contiene principalmente vitamina B2 e B3, oltre che vitamina A ma principalmente vitamina C per la quale è più famosa. Contiene anche potassio, calcio e caroteni.
Quando non mangiare le arance?
Si dice che questo agrume vada evitato la sera ma tutt’ora non si hanno prove scientifiche a sostegno di questa tesi.
Come capire se l’arancia è andata a male?
Osservare il picciolo dell’arancia è un ottimo metodo per capirne la freschezza, più il colore di questo è verde maggiore dovrebbe esserne la freschezza. Più il colore si allontana dal verde minore sarebbe la freschezza e quindi il grado di commestibilità.
Quante arance si possono mangiare al giorno?
Due, al massimo tre. 120 grammi di arance coprono il fabbisogno giornaliero di vitamina C.
Quali arance scegliere
Nell’acquisto di arance, prediligete quelle italiane, oltre ad essere buonissime contribuiscono all’economia del nostro paese e hanno viaggiato meno, quindi si presume siano più fresche.
Se devi usare le arance per fare delle spremute acquista arance bionde, sono quelle meno costose. Esistono circa quattrocento varietà di arance, tra cui anche l’Arancia Rossa di Sicilia che ha il marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta). Scegli il più possibile arance non trattate o di colture biologiche.
Il consiglio in più
Vuoi fare la spesa da casa, senza dover uscire? Ecco i nostri supermercati preferiti dove fare la spesa online.
Leggi anche I benefici del Kiwi