Mandala, romanzo in cui vita e amore hanno tante sfaccettature
Per la rubrica Libri da Leggere questa settimana vi propongo un romanzo molto particolare. Si tratta di Mandala, scritto da Massimo Bernardi.
La Storia
Mandala ha solleticato subito la mia curiosità. Non è il classico romanzo, ma una storia particolare dove la vita non è SOLO vita. Dietro le esistenze umane, di corpi che si muovono, mangiano e dormono, c’è di più.
C’è un universo di sensazioni e qualcosa che va oltre. Difatti il protagonista, Dario, deve fare i conti con una frase ricorrente: “Tu sei nato molti secoli prima della tua nascita”, che continua a ripresentarsi nella sua vita e nella sua mente.
La vita è vista proprio come un Mandala, da qui il titolo del romanzo, nel quale tanti pezzi, come in un puzzle, ti riportano all’inizio. È un po’ il cerchio della vita, nel quale dopo aver fatto tanta strada ti ritrovi al punto di partenza, ma essendo completamente diverso.
Sì perché le emozioni, le esperienze della vita, sia reale che immaginaria, ti cambiano profondamente. E non ho inserito il termine immaginaria a caso. Dario difatti si ritrova catapultato in un mondo parallelo dove vive esperienze particolari, intense e a volte assurde.
La chiave di tutto però non è l’analista di Dario, come si potrebbe pensare, bensì Sissi, la donna con cui aveva una relazione e che l’ha lasciato. Mentre lui è preda di visioni Sissi ha modo di crescere per conto suo, di capire, di cambiare. Ed è proprio dopo un percorso di cambiamento che torna per spiegargli il senso di quella frase: “Tu sei nato molti secoli prima della tua nascita”.
L’autore affida il cambiamento e il percorso di crescita all’incontro con la cultura orientale. Anche il titolo del romanzo ne è una rappresentazione.
Il termine Mandala (contenere l’essenza), per chi non lo sapesse, deriva dal sanscrito. In tibetano significa cerchio, o ciclo. È un termine simbolico associato agli Inni Vedici.
Dario, il protagonista del romanzo, inizia in un punto, si muove attraverso un ciclo, e ritorna al punto di partenza, ritrovando Sissi. Entrambi però sono cambiati e, adesso, riconoscono uno nell’altra qualcosa.
Ma non voglio dirvi di più! Odio gli spoiler!
L’autore
Massimo Bernardi è nato a Modena dove risiede tuttora. È laureato in biologia, ma le sue passioni sono sempre state la scrittura e la fotografia. Ha pubblicato già diversi romanzi ed espone le sue opere da anni con successo, è stato redattore presso alcune riviste.
Ha scritto anche sceneggiature. Una di queste, Il Regalo più Bello, ha ottenuto la Menzione Speciale al BAFF (Busto Arsizio Film Festival) del 2004.
Bella l’idea del titolo, come anche lo spunto del mandala per dare senso ad una vita.
Per acquistare il suo romanzo utilizza questo link.
Ti è piaciuto questa recensione?
Condividilo su Facebook, Twitter, Pinterest, Google+, Tumblr, diventa fan sulle pagine o contribuisci lasciando un commento.
Per qualsiasi info, curiosità, richiesta, scrivi in redazione con questa mail scriviallaredazione@gmail.com, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.