Papa Francesco inaugura EXPO 2015

Il 1° Maggio, giorno di inaugurazione dell’EXPO 2015 Papa Francesco sarà in diretta per la cerimonia di inaugurazione. Anche la Santa Sede è presente alla manifestazione con un suo padiglione.
Da sempre attento alle difficoltà del Mondo e alle possibilità che ci sono per migliorare la vita dei più poveri, Papa Francesco partecipa all’apertura grazie ad una diretta resa possibile grazie ad una collaborazione tra Centro Televisivo Vaticano e Rai.

Il tema dell’esposizione universale è”Nutrire il pianeta. Energia per la vita“.
In EXPO il Vaticano è presente con uno stand espositivo formato a quattro differenti percorsi, in un padiglione intitolato “Non solo di pane”.
I percorsi espositivi sono artistici, alcuni tradizionali, altri innovativi, ma tutti intesi a dare un messaggio di fede e speranza.
Anche la Caritas Internationalis, organo che rappresenta tutte le Caritas del Mondo ha aderito alla manifestazione con un messaggio intenso: “Dividere per moltiplicare. Spezzare il pane” per cercare di far capire l’importanza dell’alimentazione a tutti e aiutare a debellare la fame nel mondo.
Un vero dramma per un numero inimmaginabile di persone, soprattutto bambini.
Non solo questo l’impegno di Santa Sede e Caritas. Per i sei mesi di esposizione hanno organizzato eventi e un palinsesto culturale denso di momenti atti a esplorare tutti i punti di vista e le importanze del cibo nei vari settori economici, spirituali, culturali, sociali e oltre.
Il Cardinale Angelo Scola, della diocesi di Milano, città scelta per la manifestazione, ha utilizzato l’avvenimento per momenti di riflessione, di interrogazione, per pensare alla vita quotidiana, ma anche a percorsi di fede.
Se sei interessata a saperne di più la Diocesi di Milano ha aperto un sito ufficiale chiesadimilano.it/expo dove puoi trovare tante informazioni. C’è anche un account Twitter perchè per restare al passo con i tempi e rimanere nella vita delle persone bisogna utilizzare i canali di comunicazione moderni.
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su Facebook, Twitter, Pinterest, Google+, Tumblr e diventa fan sulle pagine!
photo credits | papafrancescoapompei per la foto del Santo Padre