Tablet o iPad

Tablet o iPad
Tablet o iPad

Sentiamo parlare spessissimo di tablet o iPad, ma cosa sono? A cosa servono? Se non sei high tech, tecnologica come le tue amiche, e non sai cosa sono o che funzioni svolgono, leggi queste semplici spiegazioni.

Tablet

Sono dispositivi portatili (o tavolette touch screen) più grandi di uno smartphone e più piccoli di un portatile. Servono per accedere alla rete internet, per andare sui social network, per visualizzare la posta, i documenti, giocare, scattare fotografie, ma anche ascoltare musica o leggere.

I tablet sono touch screen, come dicevo prima. Significa che quando toccate lo schermo agite sui tasti e quindi potete fare le vostre scelte con un click, ovvero la pressione delle dita.

Possono avere due dimensioni che variano tra i sette e i dieci pollici (un pollice è 2,54 centimetri). La maggior parte dei tablet funzionano utilizzando il sistema operativo Android.

Ipad

È un tablet che fa più o meno le cose di tutti solo che è della Apple e funziona con sistema operativo IOS. Si potrebbe definire il fratello maggiore dell’iPhone. Con schermo grande e tante funzionalità e app è perfetto per leggere, ma anche per lavorare.

Si scattano fotografie, si prendono appunti, insomma è perfetto. per la categoria dei giornalisti, o dei blogger come me, tablet e iPad sono perfetti.

Devo però precisare che i primi costano decisamente meno dei secondi, come del resto tutti i prodotti che non sono Apple.

Quindi quale scegliere?

Se avete un iPhone dire che, quasi giocoforza, dovreste acquistare un iPhone. Conoscete già il sistema operativo, siete avvezze a quel tipo di prodotto. Quindi perchè cambiare? Anche se rispetto ai tablet, come dicevo prima, l’iPad è decisamente più caro. Offre però anche maggiori funzionalità e ampio utilizzo.

Se avete già uno smartphone allora punterei su un tablet classico, magari della stessa marca del vostro cellulare, tanto per andare sul sicuro.

Prezzi

Un tablet economico parte dai sessanta euro mentre di iPad ce n’è uno solo. Nel senso che i modelli sono limitati e il meno caro costa sui duecentocinquanta euro. Però spesso ci sono offerte interessanti che permettono di risparmiare.

Controlla nei siti delle case madri e poi negli store più gettonati del momento. Per i tuoi acquisti online affidati sempre a rivenditori affidabili.

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su Facebook, Twitter, Pinterest, Google+, Tumblr e diventa fan sulle pagine!

 

photo credits | mashable

 

 

[Total: 1 Average: 5]

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: