Termometri digitali per bambini

I termometri digitali sono l’evoluzione del classico è ormai antiquato, termometro a mercurio che utilizzavamo da piccole. Ecco alcune info utili e dove acquistarlo online.
Il termometro digitale è molto più comodo da utilizzare del suo vecchio “antenato”, il termometro a mercurio che, non so se ricordi, andava agitato verso il basso per far scendere il mercurio e andava tenuto sotto l’ascella per cinque minuti prima che si potesse verificare la temperatura.
Questi termometri digitali sono pratici e non contengono sostante, come il mercurio, che nel caso di rottura escono rappresentando un elemento tossico.
Termometri digitali funzionamento
Il termometro digitale, utilizzato soprattutto con i bambini, è molto semplice da utilizzare. Ecco come fare:
- premere il bottoncino vicino al display LCD per accendere il dispositivo (funziona a batterie),
- tenerlo premuto per 3 secondi,
- posizionarlo dove occorre, per verificare la temperatura,
- attendere il bio-bio, suono che si ripete per quattro volte dopo circa 20-25 secondi dal posizionamento. Questo tempo permette di trovare la temperatura corporea,
- leggere la temperatura sul display LCD
- spegnere il piccolo apparecchio e riporlo.
Per quanto riguarda i termometri digitali c’è ne sono in vendita tantissimi ai prezzi più disparati.
Io ti suggerisco quello della iProven. Il termometro digitale di questa azienda è la “prima scelta delle mamme”. La iProven è costantemente impegnata nella ricerca di quei prodotti e cinologie che posso aiutarci ed essere di supporto.
Propone cose che sono durevoli e facili da utilizzare, perchè una mamma cerca sempre il meglio per i suoi bambini.

Il termometro digitale viene fornito in una pratica custodia di plastica trasparente. All’interno della confezione trovi le istruzioni (purtroppo solo in inglese) e la garanzia del prodotto.
Puoi acquistare il termometro della iProven cliccando sull’immagine qui sotto, sarai reindirizzata alla pagina Amazon. Potrai leggere le info aggiuntive o acquistare.
Io l’ho ricevuto per testarlo e devo dire che mi trovo molto bene.
Ti è stato utile questo articolo sui termometri digitali?
Condividilo su Facebook, Twitter, Pinterest, Google+, Tumblr, diventa fan sulle pagine o contribuisci lasciando un commento.
Per qualsiasi info, curiosità, richiesta, scrivi in redazione con questa mail scriviallaredazione@gmail.com, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.