Etichetta delle uova

MarinaAlimentazione11 years ago46 Visualizzazioni

Etichetta delle uova

Etichetta delle uova, come si legge e cosa significa? Avete mai fatto caso ai numeri che sono stampati sul guscio? Sapete cosa vogliono dire?

Vediamolo.

Il primo numero, nel caso del nostro uovo è un 2, rappresenta il tipo di allevamento dove è nato l’uovo. Un uovo può essere arrivare da:

  • 0 = allevamento biologico
  • 1 = allevamento all’aperto
  • 2 = allevamento a terra
  • 3 = allevamento in gabbie.

Solo leggendo questo codice potete fare una scelta più o meno biologica e che non comporti lo sfruttamento degli animali o il loro allevamento in condizioni di schiavitù.

Dopo il numero trovate una sigla, nel caso del nostro uovo è IT vuol dire che è di produzione italiana.

Seguono altre tre cifre, per noi sono 005 che identificano il codice ISTAT del comune di provenienza delle uova, seguito dalla sigla della provincia (per questo uovo è FErrara).

Seguono altre tre cifre, qui 071 che identificano il nome e il luogo in cui la gallina ha deposto l’uovo. In pratica questa scritta è la carta di identità dell’uovo e che fa si che venga identificata la sua esatta provenienza e ne renda possibile la tracciabilità.

Sotto questo insieme di lettere e numeri c’è l’indicazione della scadenza indicata in giorno e mese. Non viene scritto l’anno perchè le uova hanno una breve durata.

Sapevi poi che c’è un sistema per sapere se sono fresche oppure no?

Se immergi l’uovo in acqua e rimane sul fondo è fresco se galleggia fuori dall’acqua solo la parte tondeggiante puoi ancora consumarlo, ma se galleggia proprio allora devi buttarlo.

Ormai sul guscio delle uova c’è sempre la data di scadenza. Solo sulle uova di provenienza extra europea potrebbero non esserci tutte queste indicazioni.

Le uova, parte della nostra alimentazione, sono un alimento ricco, parte integrante della nostra dieta. Se vuoi conoscere meglio le sue proprietà nutritive leggi l’articolo Alimentazione, l’uovo.

 

Articolo Precedente

Articolo successivo

MondoDonne.com è parte del Gruppo

Iscriviti alla nostra newsletter | a partire da giugno 2025 ogni mese gli articoli più letti nella tua casella email

Consento a ricevere articoli dal magazine MondoDonne.com e dai suoi partner | Confermo di aver letto la Privacy Policy.

ADV dal nostro editore

Errore RSS: WP HTTP Error: cURL error 28: Operation timed out after 10001 milliseconds with 0 bytes received
Loading Next Post...
Cerca un contenuto Articoli da non perdere
Articoli #TOP
Loading

Signing-in 3 seconds...

Signing-up 3 seconds...