Dopo il divorzio ci si sente in mille modi diversi. La maggior parte delle volte perse. Ecco cosa fare per sentirsi meglio e godersi la vita.
Divorziare, per la maggior parte delle persone è brutto. È come dover affrontare un lutto, è essere costretti a ricominciare. Non è per niente facile.
Se pensi alle abitudini di una vita, a tutte le consuetudini che rendevano la tua vita una consolidata routine che ora non hai più, può capitare di sentirsi alla deriva.
Cambiando!
Dovrai rifarti una vita, ricominciare da capo. Da sola. Dovrai trovare un tuo equilibrio all’interno di una nuova dimensione.
Lo so, non è facile, però è ciò che inevitabilmente accadrà. Quindi meglio iniziare fin da subito a cercare di ri-organizzare la propria vita.
Cercando di impegnare il tempo nelle attività che ti sono sempre piaciute, e di farle esattamente come volevi.
Che è anche un modo per superare il dolore, impegnare il tempo e non pensare e/o deprimersi.
Sono certa che ogni persona abbia delle cose che ha sempre voluto fare eppure non ha mai fatto. Spesso accade di rinunciare perché il coniuge non le ama, o per qualche ragione connessa a lui/lei.
Adesso è il momento di voltare pagina e fare tutto ciò a cui hai rinunciato nel tempo.
Ovviamente sono le nostre e ognuna di voi le può modificare, cambiare, scegliere, a seconda del proprio carattere, modo di fare, tempo, età e altro.
Questo è IMPERATIVO. Anche che hai dei bambini piccoli devi assolutamente trovare del tempo da dedicare a te stessa (magari quando tocca al papà tenerli per il fine settimana).
Significa che puoi leggere un libro sdraiata sul divano, oppure fare un bel bagno caldo e rilassante con tanti accessori di cui ti parlo in questo articolo oppure guardare la tua serie tv preferita senza che nessuno ti disturbi.
È necessario per moltissimi motivi. Prima di tutto perché incontrandoli non ti verrà in mente il passato che tu e lui avete condiviso e i tuoi nuovi amici/amiche non potranno fare gaffe dato che non lo conoscono.
Inoltre nuove amicizie ti aiutano ad estrovertirti, ad aprirti al mondo offrendoti nuove opportunità. Quindi eviterai di rimanere chiusa in casa a deprimerti.
Se continui a vivere nella stessa casa o appartamento che avete condiviso devi assolutamente cambiare qualcosa. Se non lo fai sarà come vivere in un mausoleo in cui tutto ti ricorda lui. Quindi… cambia. Magari non i mobili, perché è costoso, ma la tinteggiatura delle pareti, le tende, i copridivani, come anche la disposizione dei mobili piccoli, sono cose fattibili.
Esatto. C’è un viaggio che avresti sempre voluto fare? Trova il modo di farlo. Non puoi permettertelo? Risparmia nell’ottica di raggiungere quell’obiettivo e partire.
Osare vuol dire acquistare un abito di un colore che a lui non piaceva, o provare un nuovo ristorante.
Osare vuol dire anche cambiare lavoro se può essere utile a farti stare meglio. Certo non è facile, ma non devi mollarlo prima di averne trovato un altro.
Osare può essere andare ad un concerto con un’amica, acquistare un mobile da montare se non lo hai mai fatto o iscriverti a un corso che ti sarebbe sempre piaciuto fare.
Così come esporre dei quadri, se dipingi, o inviare la tua raccolta di poesie a un editore.
Puoi cambiare taglio di capelli e anche colore. Rifarti il guardaroba per svecchiarti (se è il caso). Se non puoi permettere di fare acquisti puoi comunque utilizzare ciò che hai in abbinamenti differenti che diano di te un’impressione nuova.
Rinnovarsi, accogliere il cambiamento, aiuta a sentirsi meglio con se stessi e ad affrontare la vita. Quando vieni lasciata ti senti un po’ una vecchia ciabatta.
Ebbene NON è vero. Quindi dimostra a te stessa che non è così.
Che non significa per forza stare tra la gente. Uscire può anche e semplicemente essere mettere il naso fuori di casa (anche da sola) per andare a fare un giro per negozi, a comprarsi un gelato, a bere un cappuccino al bar o fare qualsiasi altra cosa.
Andarci da soli è deprimente solo se lo ritieni tale. Camminare, guardarsi intorno, godersi il verde e non solo quello è bello.
Può rilassare moltissimo.
Creati nuovi orizzonti. Impegnati in cose che ti piacciono e ti fanno stare meglio. Non deprimerti, ma cerca di essere costruttiva e propositiva.
La crescita personale è importante e apre nuove e incredibili porte sul futuro, così come nuove prospettive. Ti aiuta a conoscere persone nuove, a fare amicizia.
Iscriviti a un corso di lingue straniere (spagnolo, inglese, cinese) se sai già alcune lingue iscriviti ad un corso di conversazione oppure ad uno di cucito, di disegno, di decorazione.
Se non ne hai trovatene almeno due. Sport, cucito, maglia, uncinetto, pittura, decorazione su vetro, insomma, ciò che più ti piace.
E pensa a come sarebbe se un hobby che ami potesse diventare il tuo lavoro. Tutto questo ti impegnerà la mente, oltre che il tempo.
Viaggiare può essere un buon cambiamento se eri abituata a dover rimanere a casa. Puoi visitare la tua città, i dintorni, oppure prenotare una mini vacanza da qualche parte o concederti un fine settimana in una SPA.
Luoghi da vedere:
L’importante, dopo il divorzio, è non perdersi d’animo, cercare di guardare avanti e non indietro, e impegnare il tempo, ma soprattutto la mente.
#adv