Si possono combattere le rughe in modo naturale? Si può aiutare la pelle a rimanere giovane e lisca senza ricorrere alla chirurgia, al laser o al botox?
La conseguenza naturale dell’invecchiamento sono le rughe, irregolarità della pelle che avvengono a causa di una perdita di collagene.
Sono due i fattori che influiscono sulle rughe, sai quali sono?
Uno come ti dicevo è l’invecchiamento, gli anni che passano lasciano il segno, l’altro è il SOLE. Hai mai fatto caso a come la pelle delle persone che prendono tanto sole sia più rugosa e vecchia?
Chi invece è pallida e di regola prende poco sole ha la pelle meno rovinata, ha meno rughe.
Lo scrub e la microdermoabrasione servono per esfoliare la pelle e aiutano a”minimizzare” le rughe più sottili. Si dovrebbe farlo due volte a settimana. Questo metodo promuove anche la crescita di pelle nuova e a proposito di esfoliante la vitamina A aiuta a esfoliare la pelle e stimola anche la produzione di nuovo collagene.
Come dicevo il sole è nemico della pelle, ma se proprio non puoi fare a meno di comportarti come una lucertola almeno proteggila con i prodotti adatti. Meglio ancora sarebbe utilizzare cappelli a falda larga e occhiali da sole (il contorno occhi è quello che subisce maggiormente i danni solari).
Il sole fa danni, ma ancora di più se non idratiamo la pelle. Quindi che passiate le vostre giornate sotto il solleone o meno è importante bere almeno otto bicchieri di acqua al giorno, dieci sarebbe meglio e utilizzare creme idratanti. L’olio di oliva e l’olio di cocco sono perfetti per idratare e ammorbidire a pelle.
Oltre ad utilizzarli esternamente, sulla pelle, sarebbe utile assumerne anche come supplemento all’alimentazione. Gli Omega 3 contribuiscono a mantenere nelle cellule il corretto grado di umidità e le mantengono forti. Una pelle sana si mantiene giovane più a lungo.
Se parliamo di pelle sana non possiamo parlare di una “vita sana”. Cosa significa? Che l’esercizio fisico e il sonno aiutano il corpo a vivere in modo più equilibrato e quindi sano. Il primo aumenta la circolazione il secondo permette alla pelle di rigenerarsi. Quindi meno rughe!
Questo più che risolvere la situazione o mitigarla la… copre! Quando ormai le rughe ci sono e sono profonde non si possono togliere, o almeno non del tutto. Se non si vuole ricorrere ad operazioni, botox e simili non c’è altro da fare che tenersele! Il make up? Se è troppo pesante invece che nasconderle, tende ad eccentuare le rughe.
Una cosa che puoi fare da sola, o in un centro estetico, è il massaggio facciale. Come ben sai i tessuti vengono irrorati dal sangue e stimolare i vasi sanguigni e quindi l’apporto del sangue fin nei piccoli capillari aiuta a mantenere la pelle elastica. Durante il massaggio utilizza un olio di cocco e muovi le dita (i polpastrelli) con movimenti che vanno verso l’esterno e verso l’alto.
Tendere la pelle del viso spalancando e aprendo gli occhi e poi rilasciando. Distendere la fronte, tirare la pelle muovendo i muscoli del viso.
Ci sono prodotti che sembrano essere ottimi per il contenimento e il riassorbimento di rughe. Alcuni “tirano la pelle” per alcune ore facendola sembrare più liscia e compatta.
La pelle ha bisogno di riposare, di respirare, di essere pulita e tonificata ogni giorno. Evitate di andare a letto truccate. Struccarsi è il minimo che potete fare ogni sera per prendervi cura della vostra pelle.
Presto ti parlerò di alcuni prodotti che puoi utilizzare per limitare i danni del tempo e prevenire le rughe.
Ti è stato utile questo articolo su Come Combattere le Rughe?
#rughe #mondodonne