svg

Cinque modi per invogliare i bambini a lavarsi

MarinaBlog10 anni fa37 Visualizzazioni

Come invogliare i bambini a lavarsi le mani? O i denti? E come far apprezzar loro a fare il bagno ed evitare strilli e lotte? Ad alcuni bambini l’idea di lavarsi, fare bagno e doccia crea vere e proprie crisi. Non sono solo capricci e costringerli non è la soluzione migliore. A voi piacerebbe essere costretti a fare qualcosa che non vi va?

Molto meglio invogliare i bambini a lavarsi utilizzando piccoli e innocui espedienti che facciano loro apprezzare acqua e momento dell’igiene personale.

Vi chiedete come fare?

Ecco cinque modi per invogliare i bambini alla pulizia personale

Il sapone

La pulizia e l’igiene (quindi anche la salute) passano prima di tutto per le mani. Con le mani si tocca di tutto, anche fuori di casa, i germi e lo sporco sono dappertutto inoltre spesso i bambini se le mettono in bocca quindi dopo una breve e concisa spiegazione (i bambini non amano i discorsi seri che durano troppo!!) sulla necessità di lavare via i germi procuratevi una saponetta colorata e dalla forma buffa (ne trovate nei supermercati e nei negozi di specializzati) e mettetela su un portasapone sul bidet se il bambino non arriva al lavandino, oppure acquistate una pedana.

In alternativa potete acquistare del sapone liquido colorato. Ai bambini piace moltissimo l’idea di schiacciare e farlo uscire, così lavarsi diventa un gioco. Certo sporcheranno e sprecheranno, ma solo inizialmente.

L’asciugamano

Questo è un altro oggetto che può diventare un buon alleato. Acquistatene uno ricamato e decorato, piccolo, che il bambino possa utilizzare ogni volta e, di tanto in tanto, fateglielo lavare. Molti bambini amano giocare con l’acqua, ma considerano lo stesso una noia lavarsi le mani!

Giochi da vasca

Se lavare le mani può essere noioso fare il bagno può rappresentare un vero incubo per i bambini e obbligarli fa solo peggiorare le cose. Utilizzate alcuni giochini per rendere l’ora del bagnetto un’esperienza giocosa e divertente. Potete anche fare la schiuma e lasciare che la usi, ci soffi sopra, la impiastricci sulle piastrelle. L’obiettivo è farlo giocare.

Se l’acqua proprio lo angoscia mettetene molto poca, aumentandola poco a poco. Lasciate che prima di tutto giochi e il resto verrà da sè.

Una delle cose che alcuni bambini proprio non sopportano è l’acqua sulla testa. Ovviate utilizzando un asciugamano che può mettere davanti agli occhi e versate l’acqua con una tazza  un pentolino, non usate il doccino.

Cannuccia per le bolle

Solo per bambini un po più grandi e per passatempo. Date loro una cannuccia, mettete un po’ bagnoschiuma nell’acqua e invitateli a produrre schiuma e a fare le bolle. Si divertiranno e voi potrete contare su una mezzora di tempo “libero”!

Profumo

Una volta che ha finito di lavarsi e/o fare il bagno, asciugatelo per bene e poi odoratelo sul collo, facendo rumore, un po’ come se fosse un cagnolino ad annusarlo. Fategli il solletico e giocate dicendo che è così profumato che ve lo mangereste! Ai bimbi piace giocare e soffrono il solletico quindi anche questo diventa un gioco divertente.

I modi di cui sopra li ho sperimentati con i miei figli e hanno sempre funzionato. Semplici spiegazioni e tutto che diventa un gioco, un’accoppiata vincente. E se poi ancora sono reticenti qualche fotografia di brutti germi!!, ma solo se sono più grandicelli!!

E voi? Avete sperimentato altri modi? Condivideteli!!

Articolo Precedente

Articolo successivo

Iscriviti alla nostra newsletter | a partire da febbraio 2025 ogni mese gli articoli più letti nella tua casella email

Consento a ricevere articoli dal magazine MondoDonne.com e dai suoi partner | Confermo di aver letto la Privacy Policy.

svg

ADV dal nostro editore

Loading Next Post...
Il Magazine svgCerca un contenuto svgArticoli da non perdere
Articoli #TOP svg
Torna su
Loading

Signing-in 3 seconds...

Signing-up 3 seconds...